Venerdì 21 febbraio, la sede decentrata di Banca Prealpi SanBiagio è stata cornice del primo di due incontri dedicati alla PSICOMOTRICITA’.
Karin Fanutti, psicomotricista Socio-educativa e insegnante, ha illustrato ai numerosi spettatori le radici storiche della “cultura psicomotoria”, la figura professionale dello/a Psicomotricista di area Socio-educativa, il codice deontologico e la definizione dei campi di intervento e della validità confermata dai dati scientifici più recenti.
Il secondo incontro "PSICOMOTRICITA’: bambini e anziani", avrà luogo Venerdì 7 marzo 2025 e si concentrerà nella spiegazione della Seduta Psicomotoria, quali materiali si utilizzano, cosa cambia rispetto alle diverse età della vita,dei diversi bisogni e richieste. Inoltre, verranno dati accenni scientifici relativi alle recenti ricerche.
Anche questo incontro, della durata di circa un'ora e mezza, avrà luogo presso la Sala Eventi della Sede Decentrata di Banca Prealpi SanBiagio (Via Nobel 27 – Fossalta di Portogruaro).
L'obiettivo delle serate è divulgare una “cultura psicomotoria”, troppo erroneamente intesa come attività di esclusiva pertinenza della prima infanzia ma che, in realtà, può essere praticata in tutte le età della vita con modalità e finalità differenti.
INFORMAZIONI E MODALITA' DI PRENOTAZIONE
Le due serate sono ad INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail info@sanbiagiopernoi.it oppure chiamando il numero 0421 1546863 (operativo il lunedì, il martedì e il mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 16.30 e il giovedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00).