PSICOMOTRICITA’ IN TUTTE LE ETA’ DELLA VITA? Con questa domanda l’Associazione San Biagio per Noi vi presenta un nuovo progetto organizzato grazie alla preziosa collaborazione della psicomotricista Socio-educativa e insegnante Karin Fanutti.
Due incontri rivolti ad un bacino di utenza variegato che mirano a divulgare una “cultura psicomotoria”, troppo erroneamente intesa come attività di esclusiva pertinenza della prima infanzia ma che, in realtà, può essere praticata in tutte le età della vita con modalità e finalità differenti.
Alle due serate, ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria, sono invitati i Soci San Biagio per Noi che abbiano il piacere e la voglia di approfondire l’argomento.
1° INCONTRO
PSICOMOTRICITA’: dalle origini
Venerdì 21 febbraio 2025 ore 20:30 – Sala Eventi Sede Decentrata Banca Prealpi SanBiagio (Via Nobel 27 – Fossalta di Portogruaro)
Nella prima serata si farà accenno alle radici storiche, la figura professionale dello/a Psicomotricista di area Socio-educativa, il codice deontologico e la definizione dei campi di intervento e della validità confermata dai dati scientifici più recenti.
In chiusura "Question-time", riservato ai partecipanti.
2° INCONTRO
PSICOMOTRICITA’: bambini e anziani
Venerdì 7 marzo 2025 ore 20:30 – Sala Eventi Sede Decentrata Banca Prealpi SanBiagio (Via Nobel 27 – Fossalta di Portogruaro)
Nella seconda serata si spiegherà che cos'è una Seduta Psicomotoria, quali materiali si utilizzano, cosa cambia rispetto alle diverse età della vita,dei diversi bisogni e richieste.
Accenni scientifici relativi alle recenti ricerche.
In chiusura "Question-time" riservato ai partecipanti.
Gli incontri avranno la durata di un’ora e mezza ciascuno.
INFORMAZIONI E MODALITA' DI PRENOTAZIONE
Le due serate sono ad INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA alla mail info@sanbiagiopernoi.it oppure chiamando il numero 0421 1546863 (operativo il lunedì, il martedì e il mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 16.30 e il giovedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00).
|
Manifesto incontri Psicomotricita'Tipo: PDF - 3 MB |
Scarica |